
Negli ultimi anni, il settore dell’energia ha vissuto una significativa evoluzione, spinta dalla crescente attenzione verso soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate. In questo scenario, l’incontro esclusivo organizzato da BAXI S.p.A. per le società Gruppo Nove s.r.l., IIC s.r.l., COLAGI s.r.l. e CIE s.r.l., tenutosi il 22 febbraio presso l’Hotel San Francesco di Rende, ha rappresentato un’importante occasione di formazione e aggiornamento. L’evento si è focalizzato sulle applicazioni degli impianti ibridi ad alta potenza, ponendo l’accento su innovazione ed efficienza energetica.
Durante il convegno sono stati affrontati temi di grande rilevanza, tra cui le più recenti tecnologie disponibili sul mercato, le migliori pratiche per l’installazione e manutenzione degli impianti ibridi e le opportunità di ottimizzazione energetica con una riduzione significativa delle emissioni.
Grazie all’approccio interattivo delle sessioni e al contributo di relatori esperti come l’ing. Alberto Dal Cason, coordinatore dei Commercial Product Manager in BAXI S.p.A., e l’ing. Vincenzo De Sabato, application engineering in BAXI S.p.A., i partecipanti – professionisti e tecnici provenienti da diverse realtà – hanno avuto l’opportunità di approfondire le più recenti innovazioni del settore. L’evento si è rivelato un’importante occasione di scambio di conoscenze, promuovendo il confronto e la condivisione di esperienze.
Il successo del convegno ha sottolineato l’importanza della formazione continua nel settore dell’energia e il ruolo chiave di BAXI nel supportare i professionisti con risorse e competenze strategiche. Inoltre, ha contribuito a rafforzare la collaborazione tra BAXI e Gruppo Nove, confermando il valore di eventi dedicati all’innovazione tecnologica e alla crescita professionale.
ing. Francesca Librandi